Centrale autore: Bernard Khoury (www.bernardkhoury.com) luogo: Beirut, Lebanon data: 2001 trasformare ruderi from Bernard Khoury website: “The Centrale project is housed in the recuperated ruin of a 1920’s residential structure placed under historical protection. It is located in an area that was deserted
ricostruire identità > #2 Evolving Scars
Evolving Scars – installazione sulla ricostruzione post bellica del centro di Beirut – autore: Bernard Khoury (www.bernardkhoury.com) luogo: United States data: 1991 ricostruire identità dalle macerie from Bernard Khoury website: In 1991, as the newly proposed plan for the rehabilitation and re-construction of
riusare monumenti antichi > #5 paesaggi cinestetici
Paesaggi cinestetici / mura aureliane autore: Luci Ombre (https://www.facebook.com/pg/Luci-Ombre) luogo: Roma data: 2018 ( mura III sec.) vivere nella storia | (http://www.museodellemuraroma.it/it/mostra-evento/paesaggi-cinestetici)
riusare monumenti antichi > #4 mostra transavanguardia
mostra transavanguardia / mura aureliane autore: Costantino Dardi luogo: Roma data: 1982 ( mura III sec.)
riusare monumenti antichi > #3 Split
Split / Palazzo Diocleziano autore: Diocleziano/ ?? luogo: Split data: in uso ( palazzo III-IV sec.) Genius Loci – resilienza.
spazi abbandonati > #2 riusi possibili
Quartiere San Lorenzo Roma – bombardamento 1943 – ricostruzione autore: US Army Air Force – ricostruzione (??) luogo: Roma data: urbanistica Unità Italia 1884 – PRG 1909 – Bombardamento 19 luglio 1943 – ricostruzione (??) progettare il “non finito”
riusare contenitori > #3 Zeitz MoCAA
Zeitz MoCAA – Museum of Contemporary Art Africa – silos grano autore: Heatherwick Studio (www.heatherwick.com) luogo: Cape Town, South Africa data: 2011-2017 ( silos grano 1921)
riusare materiali > #1 Monte Stella
Monte Stella – macerie autore: Piero Bottoni luogo: Milano data: 1946 Dalla distruzione, dallo scarto ad un nuovo paesaggio: Le macerie dei bombardamenti di Milano a seguito della Seconda Guerra Mondiale diventano materiale per la costruzione di nuovi territori.
La Necessità delle rovine
The necessity for Ruins and other topics J.B. Jackson, University of Massachusetts Press, 1980 intorno al senso della rovina…
riusare contenitori > #2 EcoArk
EcoArk pavillon – Polli-Brick autore: Miniwiz luogo: Taipei data: 2010
riusare contenitori > #1 Freitag tower shop
Freitag tower shop – container autore: Spilmann – Echsle Architekten luogo: Zurigo data: 2006 Dalla logistica del trasporto al “luogo”.
riusare gli edifici > #4 pareti utopiche
Million Donkey Hotel – parete e finestra abbandonata autore: Feld72 luogo: Prata Sannita Inferiore (Ce) data: 2005 Sulla parete Nord dell’Eiger. Riusare/trasformare una finestra e una parete abbandonata in una camera d’albergo.
riusare industrie > #2 Fondazione Prada
Fondazione Prada/Distilleria Società Italiana Spiriti autore: OMA luogo: Milano data: 2008/in costruzione ( Distilleria inizio 1900) trasformare un’industria in un architettura/icona POP.
riusare gli edifici > #3 strutture in CA
Golden Palace – Edificio residenziale autore: C. Gambardella, S. Ottieri luogo: Montesarchio (BN) data: 2009 Uno scheletro in cemento armato, un progetto non finito che da anni giace abbandonato ai margini del centro storico sulla via Appia, viene ripensato-trasformato-riusato come come edificio residenziale e
riusare infrastrutture > #3 Museo Storico di Trento
Museo Storico di Trento/Gallerie di Piedicastello – tangenziale di Trento autore: E. Terragni luogo: Trento data: 2009 ( gallerie tangenziale di Trento 1974-2007) Ex gallerie autostradali riutilizzate come immenso spazio espositivo e museale
ricostruire identità > #1 Memoriale Risiera di San Saba
Memoriale Risiera di San Saba/lager nazista/risiera autore: R. Boico luogo: Trieste data: 1966 ( lager nazista 1943/risiera 1898) Ricostruire l’identità di un popolo e di una nazione.
riusare industrie > #1 Red Bull Music Academy
RBMA/Matadero de Madrid – Nave 15 autore: Langarita-Navarro Arquitectos luogo: Madrid data: 2011 ( Mattatoio di Madrid 1910-1925) Grandi interni industriali convertiti in “piazze urbane”.
riusare gli edifici > #2 ruderi
Rudere di un edificio di campagna autore: naumann.architektur luogo: Germania data: 2008 Un rudere può essere riutilizzato senza passare obbligatoriamente per la sua ristrutturazione.
spazi abbandonati > #3 Milano
Milano mappatura degli spazi/architetture abbandonate autore: temporiuso.org luogo: Milano data: 2009-2012 link: www.temporiuso.org
spazi abbandonati > #2 Roma
Roma mappatura degli spazi/architetture abbandonate autore: romabbandonata.org luogo: Roma data: 2012 link: www.romabbandonata.org
riusare gli edifici > #1 facciate
Facciata di un edificio residenziale autore: sconosciuto luogo: Berlin data: 2005 ( ????) la facciata di un edificio privo di forma architettonica può essere ri-progettata aumentando qualità formali e funzionali.
spazi abbandonati > #1 riusi possibili
Mura Aureliane luogo: Roma le città sono piene di spazi, strutture ed edifici abbandonati per cui è necessario e possibile un progetto di riuso che restituisca funzione a questi luoghi in un ottica di conservazione, densificazione e sostenibilità.
riusare infrastrutture > #2 High Line
High Line/West Side Line autore: Diller-Scofidio+Renfro luogo: New York data: 2002-2009 ( linea ferroviaria 1930-1980) Il riutilizzo di infrastrutture abbandonate per rigenerare funzioni e qualità dello spazio urbano.
riusare infrastrutture > #1 Promenade Plantée
Promenade Plantée/Linge de Vincennes autore: J. Vergely, P. Mathieux luogo: Paris data: 1988-1993 ( linea ferroviaria 1859-1969) Il riutilizzo di infrastrutture abbandonate per rigenerare funzioni e qualità dello spazio urbano.
riusare monumenti antichi > #2 Dogana Vaticana
Dogana Vaticana / Tempio di Adriano autore: Carlo Fontana luogo: Roma data: XVII sec. ( tempio romano del II sec. A.C) La straordinaria forza del progetto di riuso per alcuni monumenti antichi costituisce ancora oggi una delle più lungimiranti strategie di conservazione di un bene architettonico e/o
riusare monumenti antichi > #1 Palazzo Savelli
Palazzo Savelli / Teatro di Marcello autore: Baldassarre Peruzzi luogo: Roma data: XIV sec. ( teatro romano del I sec. A.C) La straordinaria forza del progetto di riuso per alcuni monumenti antichi costituisce ancora oggi una delle più lungimiranti strategie di conservazione